Attrice e pedagoga. Laureata con lode al DAMS (Discipline dell'Arte, della Musica e dello Spettacolo) all’Università di Bologna (Facoltà di Lettere e Filosofia), con tesi sui rapporti tra teatro e Istituzioni Totali ( Ospedale Psichiatrico di Trieste e Teatro in carcere).
Negli anni di formazione segue corsi e seminari di molti attori, tra cui Serena Urbani e Stephan Schulberg...
Richiedi il tuo biglietto!
Chiama subito e richiedi il tuo biglietto indicando lo spettacolo scelto
Dal 12 febbraio e fino a luglio 2022 VADO A TEATRO! torna al TEATRO DEGLI SCALPELLINI con un nuovo e variegato programma.
Possessori tessera Coop euro 9
ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLI: euro 49,00
BIGLIETTO UNICO SPETTACOLI: euro 12,00
POSSESSORI CARTA COOP: euro 9
BIGLIETTO Laudato si’: euro 15,00
CARNET 3 SPETTACOLI: euro 27,00
INCONTRI: ingresso libero e gratuito
Rimani informato ISCRIVENDOTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
INFO & BIGLIETTERIA > 339 3117032 | anna@teatrodelleselve.it
—–
VADO A TEATRO! è un progetto selezionato dal bando CORTO CIRCUITO – PIEMONTE DAL VIVO
Stagione 2022

Associazione Teatro delle Selve
Si fa promotrice di un’idea di cultura teatrale che valorizzi le relazioni tra ambiente (naturale, architettonico), e persone/comunità che lo abitano (la loro memoria – comune o personale).
A questo scopo lavora anche all’organizzazione di eventi che diano risalto al valore poetico di questa relazione, utilizzando il teatro nel senso più esteso del termine.
I fondatori

Anna Olivero
Attrice
Franco Acquaviva
Attore e regista
Come attore si forma al Teatro Ridotto di Bologna con cui lavorato 12 anni, producendo spettacoli ed effettuando tournée in Italia, Danimarca, Venezuela, Argentina, Cuba, Stati Uniti, Brasile, Polonia, Germania, Svizzera; e organizzando rassegne e stagioni internazionali di teatro presso la Casa delle Culture e dei Teatri e il Centro Teatrale La Soffitta (Bologna).